-
IL DIRITTO DELL’INSOLVENZA SPIEGATO AI BAMBINI: un diritto postmoderno e la sua lavagna
Il diritto dell’insolvenza spiegato ai bambini: un diritto postmoderno e la sua lavagna
Indirizzo: Venezia
Indirizzo: Venezia
Molino Stucky Hilton Hotel - Venezia
PROGRAMMA
VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025 - ore 15:00 – 19:00
Indirizzi di saluto
Stefano Manduzio – Presidente Vicario Tribunale di Venezia
Tommaso Bortoluzzi – Presidente Ordine Avvocati Venezia
Massimo Da Re – Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia
Giuseppina Ivone – Presidente CdA Associazione P.A.C.I. e co-founder
Introduzione al convegno
Fabrizio Di Marzio - Professore ordinario di diritto privato Università D’Annunzio Chieti Pescara – Presidente del Comitato Scientifico Associazione P.A.C.I.
I Sessione A: come allerta
ore 15.15 – 17.00
L’Allerta del diritto eurounitario
Allerta e assetti organizzativi
Cautela e stay. Misure cautelari
Ne parlano
Michele Perrino – Professore Ordinario di diritto commerciale Università Palermo
Francesco Pipicelli – Giudice della Sezione Crisi di Impresa del Tribunale di Milano
La lavagna: dibattito. Intervengono
II Sessione C: come contratto
ore 17:15 – 19:00
Contratto e accordo
Contratto e processo
Contratti-concordati
Ne parlano
Alida Paluchowski – già Presidente della Sezione Fallimentare Tribunale di Milano
Francesco Grieco – Prof. Avv Straordinario di diritto commerciale – Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (BA) e Docente a.c. di diritto delle crisi d’impresa – Università Luiss Guido Carli di Roma.
La lavagna: dibattito.
Vincenzo De Sensi – Prof. di Diritto della Crisi di Impresa – Luiss Guido Carli – Dipartimento di Giurisprudenza
SABATO 22 NOVEMBRE 2025 ore 9:30 – 13:00
I Sessione: Insolvenza e crisi
ore: 9.45 – 11.15
Ore 10.00 - Francesco Paolo Sisto – Viceministro delle Giustizia e Senatore della Repubblica
Pre crisi:
Crisi
Insolvenza
Ne parlano
Giovanni Capo – Professore Ordinario di diritto commerciale Università Studi Salerno, Membro del Comitato Scientifico Associazione P.A.C.I.
Antonella Gallotta – Dottore commercialista in Ancona
La lavagna
Livia De Gennaro – Giudice della Sezione Procedure Concorsuali del Tribunale di Napoli, Membro del Comitato Scientifico Associazione P.A.C.I.
Tiziano Onesti – Professore ordinario di Economia Aziendale presso l'Università Roma Tre, Membro del Comitato Scientifico Associazione P.A.C.I.
II Sessione R: come ristrutturazione
ore: 11.30 – 13.00
Crisi di impresa e ritorno al valore. Composizione e ristrutturazione del debito. Ristrutturazione e processo
Ne parlano
Massimo Fabiani – Ordinario f.r. di diritto commerciale Università del Molise
Stefania Pacchi – Ordinaria f.r. di diritto commerciale Università di Siena, Cattedra d’eccellenza Universidad Carlos III, Banco Santander (Madrid). Membro del Comitato Scientifico Associazione P.A.C.I.
La lavagna: dibattito.
Intervengono
Riccardo Ranalli – Dottore commercialista in Torino
Simona Santoro – U.O. Ristrutturazioni Area BCC Gruppo I.C.C.R.E.A
Relazione conclusiva
Luciano Panzani – già Presidente della Corte d’Appello di Roma, Membro Comitato Scientifico Associazione P.A.C.I
PROGRAMMA SOCIALE
Cena conviviale 21 novembre e a seguire concerto musicale “Piazzolla incontra Morricone – Il Tango incontra il Cinema”
Al termine della prima giornata del convegno, Venerdì 21 Novembre 2025 alle ore 20:00, l’Associazione P.A.C.I. ha il piacere di organizzare una Cena Conviviale tra i relatori e i partecipanti all’evento presso il Ristorante dell’Hilton Molino Stucky Venice.
A seguire, è organizzato un Concerto musicale, spettacolo “Piazzolla incontra Morricone – Il Tango incontra il Cinema”.
Iscrizione e quota di partecipazione
La quota di iscrizione al convegno è di € 100 per i non associati all’Associazione P.A.C.I. e di € 50 per gli associati.
Il costo della cena e del concerto (associati e non Associati) per tutti i partecipanti è di € 100.
Per iscriversi è necessario inviare una e-mail all’indirizzo: segreteria.associazionepaci@gmail.com
I posti sono limitati.