How to participate

Come partecipare alle aste giudiziarie

Le aste giudiziarie vengono celebrate davanti al Giudice competente o davanti ad un professionista da esso delegato a compiere le operazioni di vendita. Dal 2018, a seguito dell’entrata in vigore del DM 32/2015 e relative specifiche tecniche ministeriali, è possibile partecipare alle aste giudiziarie anche per via telematica.

Per partecipare alle aste giudiziarie svolte in modalità “tradizionale” occorre presentare al professionista delegato una domanda di partecipazione contenente le indicazioni riportate sull’avviso/ordinanza di vendita, o utilizzare la modulistica spesso disponibile sul sito ufficiale del Tribunale o fornita dallo stesso professionista delegato. La presentazione dell’offerta nelle aste telematiche avviene invece mediante il modulo ministeriale compilabile online, presente sul Portale delle vendite pubbliche ed accessibile anche dal link presente nella scheda relativa ai beni in vendita sul portale del gestore della vendita telematica. Per potere presentare l’offerta l’utente deve obbligatoriamente disporre di una PEC e della firma digitale.

Maggiori dettagli sono riportati sul manuale per la presentazione delle offerte telematiche rilasciato dal Ministero di Giustizia è reperibile al seguente link: https://pst.giustizia.it/PST/resources/cms/documents/ManualeUtenteOfferta06_08_2021.pdf

Si ricorda che è essenziale prendere visione della perizia di stima e dell’avviso/ordinanza di vendita ai fini della corretta partecipazione. Tale documentazione è disponibile sui siti autorizzati dal Ministero di Giustizia.

Consulta le sezioni correlate: